sabato 6 gennaio 2018

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Fonetica

Il Filologo Gerhard Rohlfs tra il 1949 ed il 1954 pubblica in tedesco: Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten. 
Cos'è? 
 Il triplice volume tradotto in italiano: Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti  pubblicato da Einaudi a Torino nel 1966 ormai non più in vendita e trovabile solo in qualche biblioteca.



I volumi erano così suddivisi:
  • Fonetica
  • Morfologia
  • Sintassi e formazione delle parole

Prendendo in esame il volume Fonetica tradotto da Salvatore Persichino è innanzitutto suddiviso in tre macrocapitoli:

  1. Vocalismo
  2. Consonantismo
  3. Fenomeni generali

La prefazione dell'opera inizia citando l'opera di Meyer-Lubke del 1890: Italienische Grammatik che analizza tutti gli sviluppi dialettali dell'area italiana non senza qualche errore e alla fine degli anni '50 si sente l'esigenza di ridefinire una nuova grammatica storica.
In questa nuova grammatica verrà inserita anche la sintassi, solitamente quasi mai presente.
Tratterà in maniera dettagliata la lingua letteraria ma anche i dialetti d'Italia partendo dal centro, passando al nord e poi al sud e a seconda dei rapporti linguistici è stata inserita anche la Corsica.
La vera differenza dell'opera però saranno le fonti! Prenderà in considerazione tutte le monografie dialettali a cui Meyer-Lubke non poteva attingere.

L'opera è dedicata agli ideatori dell'Atlante  linguistico italo-svizzero e ai colleghi esploratori.
"A chi cura questa collezione e all'editore svizzero esprimo il mio ringraziamento per la cortese ospitalità che, in tempi così difficili, offrono ad uno studioso tedesco: io saluto questo gesto come un bel segno di una nuova collaborazione spirituale europea.

Dittongazione condizionata di ǫ nel Mezzogiorno











Nel dettaglio i capitoli,

Il Vocalismo è ulteriormente suddiviso in :
  • Generalità
  • Vocali toniche
  • Le vocali i e u
  • i gruppi au, ae, oe, eu, ie e il suono y
  • e lungo
  • o lungo
  • e breve
  • o breve
  • vocali atone
Il consonantismo invece è suddiviso in:
  • Le consonanti in posizione inziale
  • Il rafforzamento delle consonanti iniziali
  • Gruppi consonantici in posizione iniziale
  • Le consonanti in posizione intervocalica
  • Gruppi consonantici all'interno della parola
  • Gruppi consonantici con i in iato
  • gruppi consonantici con u in iato
  • Palatalizzazione e velarizzazione
  • Consonanti in posizione finale
I fenomeni generali infine:
  • Spostamento dell'accento
  • Abbreviazioni
  • Metatesi
  • Dissimilazione
  • Assimilazione
  • Comparsa di suoni parassiti

Nessun commento:

Posta un commento